Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

Newsletter_APRILE 2025

 

INCENTIVI ALLO SPORT

Contributi ai COMUNI del FVG per l’indizione di concorsi di idee o di progettazione 

Al fine di promuovere la riqualificazione delle aree circostanti agli impianti sportivi di proprietà dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, l’Amministrazione regionale concede contributi aventi ad oggetto l'indizione di concorsi di idee o di progettazione. La procedura è disciplinata da apposito bando adottato con Deliberazione della Giunta regionale. Domande di contributo dall'1° al 30 aprile 2025
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

 

NOTIZIE SUI PROGETTI EUROPEI

A4SUSTINNO: Primo sincontro transnazionale

Il 2 e 3 aprile, i partner del progetto A4SUSTINNO e i loro partner associati, si sono riuniti a Lubiana per il 1° Incontro Transnazionale! L’evento ha rappresentato una grande opportunità per condividere le good practice in tema di supporto alle start up e PMI da parte di ogni partner e grazie agli interventi di alcuni esperti, scoperto progetti innovativi come CreaInnovatione CEED SLOVENIA, per approfondire nuovi strumenti di supporto utili per i prossimi incontri di formazione.
Vai alla pagina dedicata

IN4BLUE: a Pola per i Design Sprint Trainings

L’8-9 aprile, al Coworking Center di Pola, si sono svolte due giornate di training focalizzate sulla metodologia del Design Sprint, finalizzate alla formazione degli esperti selezionati da ciascun partner del progetto europeo IN4BLUE. I training hanno toccato i temi dell’Emotion & Conflict Management, della Customer Centricity & Ideation e si pongono l’obiettivo di incrementare le competenze dei partecipanti circa la pianificazione di un Design Sprint Workshop. Scopri di più sul progetto!

NOTIZIE DI INTERESSE SU CULTURA E CREATIVITÀ

ENCATC Academy

L’Academy di ENCATC, pioniere nel campo di formazione sulla gestione e la politica culturale sostenibile, tornerà dal 14 al 17 aprile 2025 a Bologna! L’evento riunisce professionisti di tutti i settori culturali per costruire la resilienza climatica e promuovere l’inclusività nel settore culturale, adottando un approccio interdisciplinare e olistico. I partecipanti potranno ampliare le proprie conoscenze e acquisire nuove competenze e abilità nell’ambito della gestione culturale sostenibile.
Scopri di più

BEYOND 2025: Being Many

Si terrà a Torino dal 4 al 7 luglio 2025 la conferenza annuale di Culture Action Europe ‘BEYOND 2025’, che riunirà oltre 200 organizzazioni, istituzioni, ricercatori e attivisti del settore culturale e sociale. Il focus principale dell’evento sarà la promozione del dialogo intergenerazionale e si svilupperà intorno ai seguenti filoni chiave: creare spazio per la creatività collettiva e la condivisione di esperienze, rafforzare le connessioni, esplorare idee innovative. Approfondisci

PROMOZIONE DELLA LETTURA

 

Corso di aggiornamento bibliografico
 sui manga per ragazzi

Una giornata di formazione dedicata ai bibliotecari, promossa da LeggiAMO 0-18 con AIB FVG e i relatori Vincenzo Morgese e Lorenzo di Giuseppe, per esplorare le caratteristiche dei principali generi manga e per apprendere strategie pratiche rivolte al coinvolgimento dei giovani lettori e delle giovani lettrici nelle biblioteche. In collaborazione con il Museo del Fumetto di Pordenone, il 16 aprile.
Scopri di più

Le attività di Radio Education
 di LeggiAMO 0-18 FVG

I laboratori di radio education realizzati da LeggiAMO 0-18 FVG con il progetto Radio LeggiAMO continuano nelle classi delle scuole del territorio, con oltre 60 incontri in tutte le province della regione. Gli originali podcast costruiti e registrati da bambine e bambini, che si sono messi alla prova con veri microfoni professionali, creando nuove storie con le proprie voci, sono disponibili per l’ascolto, online, nei programmi di Radio LeggiAMO.
Scopri di più

 

 

 

 

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Direzione centrale cultura e sport via Milano, 19 Trieste
Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), e dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.