Se non visualizzi correttamente questa email
clicca qui
Newsletter_DICEMBRE 2024
NOTIZIE SUI PROGETTI EUROPEI
Evento di sensibilizzazione e promozione della lingua friulana
Si è tenuto lunedì 18 novembre 2024l’evento di sensibilizzazione e promozione della cultura e lingua friulanapresso la Sala convegni della Fondazione Friuli a Udine! L’incontro era dedicato esclusivamente ai beneficiari dei progetti dei due bandi PRIMIS PLUS, realizzati in FVG e nella Regione Veneto. Le attività progettualipresentate, attraverso la narrazione di storie,personaggi, tradizionie luoghi, contribuiscono alla valorizzazione della friulanità dei due territori! Dai un’occhiata ai progetti cliccando qui
NOTIZIE DI INTERESSE SU CULTURA E CREATIVITÀ
L’intelligenza artificiale e il ruolo della cultura
Si terrà martedì 10 dicembre 2024il webinar “Culture, Digital and Artificial Intelligence”coordinato dal network Culture Action Europe e organizzato nell’ambito dell’iniziativa State of Culture che esplora il ruolo e il valore della culturaall’interno delle politiche nazionalied europee. L’incontro approfondirà il tema dell’intelligenza artificialefornendo a tutti i partecipanti interessati uno spazio per il dialogo e la riflessione. Per l’iscrizione consulta il sito
Interpretazione creativa del patrimonio locale culturale: al via la competizione!
Sono aperte fino al 31 dicembre 2024le candidature per il concorso “Young European Heritage Makers”, rivolto ai giovani tra i 6 e i 17 anni, che offre loro l'opportunità di interpretare un patrimonioculturale localeattraverso la creazione di un video, foto, dipinti, scritti. Le parole chiave della competizione di quest’anno sono: rotte, connessioni e reti, che contribuiranno a una riflessione profonda su quanto sia interconnesso il patrimonio europeo. Approfondisci
PROMOZIONE DELLA LETTURA
Giornata regionale di formazione “Crescere Leggendo”
Sono aperte le iscrizioni alla giornata annuale di formazione del progetto Crescere Leggendo(dedicato alla fascia d’età 6-12 anni) di LeggiAMO 0-18 FVG, dal titolo "Tracce". L’appuntamento è per venerdì 13 dicembre 2024a Cervignano, con i prestigiosi relatori Nicola Lagioia e Marnie Campagnaro. L'evento è rivolto a docenti, bibliotecari, operatori, volontari, studenti universitari e promotori della lettura. La prenotazione è obbligatoria. Scopri di più
La Direzione centrale cultura e sport augura a tutti Buone Feste!
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale cultura e sport via Milano, 19 Trieste Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), e dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.