Se non visualizzi correttamente questa email clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

Newsletter_OTTOBRE 2025

 

 

 

BANDI PATRIMONIO CULTURALE

Proroga termini Bandi Ville Venete

L’Istituto Regionale per le Ville Venete ha pubblicato a dicembre 2024 cinque bandi per l'accesso ai finanziamenti ex L.R.63/79 e L 233/91 anno 2025. L’istituto, con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 20 del 22.09.2025, ha approvato la proroga dei termini di presentazione delle domande alle ore 13:00 del prossimo 31 ottobre 2025.
I Bandi sono pubblicati integralmente al seguente LINK

NOTIZIE SUI PROGETTI EUROPEI

Avviato il Programma dei Creative Laboratories

Il 22 settembre 2025 si è tenuto un incontro online con gli stakeholder locali coinvolti nel progetto IN4BLUE, con cui si è avviato ufficialmente il Programma dei Creative Laboratories. Un incontro che ha evidenziato il ruolo centrale delle industrie culturali e creative (ICC) nel dare forma al turismo sostenibile e ha mostrato come la creatività e l'innovazione possano supportare la transizione ecologica, la crescita economica regionale e la co-creazione verso prodotti, servizi innovativi e sostenibili e nuovi modelli di business.
Consulta la pagina di progetto.

È ora disponibile l'E-book interattivo delle Buone Pratiche A4SUSTINNO!

 All'interno del volume sono raccolti esempi significativi di Buone Pratiche provenienti dall'intera area ADRION. L'E-book presenta metodologie, strumenti e approcci consolidati emersi nel corso del progetto, con l'obiettivo di supportare start-up e PMI nel loro percorso verso l'innovazione e la sostenibilità. Grazie a contenuti accessibili, coinvolgenti e ricchi di elementi visivi, questa risorsa si rivela particolarmente utile per professionisti e autorità pubbliche interessate a promuovere innovazione, creatività e imprenditorialità. Consulta l’E-book al seguente LINK

Il Kick-off meeting di RE-ACTIVE! 

Il 26 settembre si è svolto a Trieste il primo incontro di partenariato del progetto RE-ACTIVE, di cui la Regione è Lead Partner. Il progetto, finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia, mira a promuovere la partecipazione attiva della società civile e a rafforzare la resilienza delle comunità locali di fronte ai cambiamenti climatici, attraverso iniziative culturali. Tra i principali risultati attesi vi sono tre bandi di finanziamento in Italia e Slovenia, finalizzati a sostenere iniziative di sensibilizzazione sul cambiamento climatico e molte altre attività. 
Visita la pagina del progetto.

Bando CAR2GO! per la Valorizzazione del patrimonio immateriale in Friuli Venezia Giulia

Sono ancora aperte le candidature per il bando CAR2GO!, dedicato a progetti culturali volti alla valorizzazione del patrimonio immateriale regionale. L’iniziativa mira a promuovere la tutela e la diffusione delle tradizioni e delle espressioni culturali del territorio, favorendo innovazione e creatività. Le domande potranno essere inviate fino  alle ore 16:00 del 23 ottobre 2025.
Visita la pagina web dedicata al Bando 

NOTIZIE DI INTERESSE SU CULTURA E CREATIVITÀ

Verso una nuova strategia culturale europea:
il Blueprint del settore


In vista della nuova strategia UE sulla cultura attesa per il 2025, Culture Action Europe ha presentato un documento di indirizzo co-creato da 30 reti culturali europee. Il testo propone 10 priorità, tra cui libertà artistica, condizioni di lavoro, sostenibilità e partecipazione culturale, chiedendo misure vincolanti e un rafforzamento dei fondi europei.     
Leggi l’articolo completo

Progetti di Cooperazione Europea:
pubblicato il bando 2025

È stato pubblicato il bando 2025 sui progetti di cooperazione europea di Europa Creativa. Il bando è dedicato a progetti con una forte dimensione a livello internazionale e un valore aggiunto europeo, che coinvolgono organizzazioni di qualsiasi dimensione. Il Bando si pone due obiettivi principali: la creazione e circolazione transnazionale di opere e artisti europei; e l’innovazione, ovvero migliorare la capacità dei settori culturali e creativi europei di coltivare talenti, innovare, prosperare e generare posti di lavoro e crescita.          
Scopri di più

PROMOZIONE DELLA LETTURA

 

La Biblioteca della Legalità alla Barcolana 2025

Per la prima volta alla Barcolana ci sarà anche il progetto regionale di promozione della lettura tra gli eventi che animeranno Trieste nei rioni periferici, con l’accampamento della Tribù di BILL - La Biblioteca della Legalità, aperto a bambini e famiglie, per promuove la cultura del senso civico. Le storie che i libri raccontano hanno un ruolo essenziale nella comprensione della realtà e sono strumenti per diffondere la cultura della legalitàvalore condiviso da Barcolana 57, che per la prima volta ospiterà la Regata della Legalità. 
Scopri di più

Nuove proposte nella libreria di audiolibri
“libri per tutti” 

La libreria del progetto speciale Nessuno Escluso – Libri per tutti di LeggiAMO 0-18 FVG offre una nuova storia tutta da ascoltare con l’audiolibro “La data giusta”, di Mariaelena Porzio, casa editrice LifeBooks, disponibile gratuitamente per ragazze e ragazzi a partire dagli undici anni. La mattina del 24 febbraio 2022 il giovane Nikolay si alza e si rende conto che a scuola non ci potrà andare. È successo qualcosa che manda all’aria tutta la sua vita: è scoppiata la guerra... Il nuovo audiolibro è ascoltabile gratuitamente sul canale Spreaker di LeggiAMO 0-18 FVG
Scopri di più

Il video racconto della Summer School LeggiAMO 0-18 2025 a Gorizia

La quinta edizione della giornata annuale di formazione estiva avanzata di LeggiAMO 0-18 FVG si è svolta lo scorso 27 agosto a Gorizia, riunendo 350 partecipanti tra insegnanti, bibliotecari e bibliotecarie, amministratori e amministratrici, pediatri e pediatre. Sul tema “Sconfinamenti”, con cinque relatori esperti, si sono sviluppati approfondimenti e riflessioni in ambito scientifico, narrativo e sociolinguistico, scoprendo nuove esperienze, linguaggi, stimoli e sfide per la promozione della lettura tra ragazzi e ragazze e bambini e bambine.
Scopri di più

 

 

 

 

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Direzione centrale cultura e sport via Milano, 19 Trieste
Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), e dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per l'invio della newsletter e gli altri dati forniti saranno utilizzati solo a fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi.